Visualizzazione post con etichetta dolci. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta dolci. Mostra tutti i post

domenica 26 luglio 2015

Biscotti al lime _ Lime Meltaways from "The Martha Stewart Show"





Ingredienti

(circa 36 biscotti):

170 gr di burro a temperatura ambiente


130 gr di zucchero a velo


buccia grattugiata di 2 lime (o limoni)


2 cucchiai di succo di lime


1 bustina di vanillina o 1 cucchiaio di estratto di vaniglia


225 gr di farina 00


2 cucchiai di amido di mais


un pizzico di sale grosso



Lavorare il burro con 40 gr. di zucchero con lo sbattitore elettrico finche' il composto e' leggero e spumoso. Unire la buccia grattugiata di lime, il succo e la vaniglia.


Mescolare la farina, l'amido di mais ed il sale in una ciotola. Aggiungere gli ingredienti asciutti al composto di burro ed amalgamare il tutto a velocita' media.


Dividere l'impasto a meta' formando un rotolo che andra' coperto con carta da forno e messo in frigo per almeno 1 ora.


Preriscaldare il forno a 180 C, tagliare i biscotti con uno spessore di circa mezzo centimetro ed infornare per 13 minuti finche' non sono leggermente dorati.


Coprire i biscotti ancora tiepidi con lo zucchero rimasto. 


Si conservano in un contenitore con chiusura ermetica per 2 settimane!






Ingredients

Makes About 36 cookies :



  • 3/4 cup (1 1/2 sticks) unsalted butter, room temperature
  • 1 cup confectioners' sugar
  • Finely grated zest of 2 limes (or lemons)
  • 2 tablespoons fresh lime juice
  • 1 tablespoon pure vanilla extract
  • 1 3/4 cups plus 2 tablespoons all-purpose flour
  • 2 tablespoons cornstarch
  • 1/4 teaspoon coarse salt

  • Put butter and 1/3 cup confectioners' sugar in the bowl of an electric mixer fitted with the whisk attachment, and mix on medium speed until pale and fluffy. Add lime zest and juice and vanilla, and mix until fluffy.
  • Whisk together flour, cornstarch, and salt in a bowl. Add to butter mixture, and mix on low speed until just combined.
  • Divide dough in half. Place each half on an 8-by-12-inch sheet of parchment paper. Roll in parchment to form a log 1 1/4 inches in diameter, pressing a ruler along edge of parchment at each turn to narrow log. Refrigerate logs until cold and firm, at least 1 hour.
  • Preheat oven to 350 degrees. Remove parchment from logs; cut into 1/4-inch-thick rounds. Space rounds 1 inch apart on baking sheets lined with parchment paper. Bake cookies until barely golden, about 13 minutes, rotating sheets halfway through. Transfer cookies to wire racks to cool slightly, 8 to 10 minutes. While still warm, toss cookies with remaining 2/3 cup sugar in a resealable plastic bag. Cookies can be stored in airtight containers at room temperature up to 2 weeks.

sabato 4 aprile 2015

Biscotti al cocco facilissimi_Easy coconut macaroons

  1. Ingredienti:
  2. 250 gr di farina di cocco
  3. 3 albumi
  4. 100 gr di zucchero semolato
  5. 1 pizzico di sale
  6. 1 cucchiaino di estratto di vaniglia

  7. Unire zucchero, sale e cocco in una ciotola finche' gli ingredienti secchi non siano ben mescolati. Aggiungere gli albumi e la vaniglia mescolando bene. Formare i biscottini facendo cadere l'impasto da un cucchiaino su una teglia leggermente imburrata o rivestita con carta da forno. Infornare a 160 gradi e cuocere per 15 o 20 minuti finche' la superficie non sia ben dorata. Rimuovere i biscotti appena sfornati e farli freddare su una gratella.

  8. Ingredients:

  9. 250 gr of dessicated coconut
  10. 3 egg's yolk
  11. 100 gr of caster sugar
  12. 1 pinch of salt
  13. 1 tsp of vanilla extract

  14. Combine sugar, salt and coconut in a mixing bowl. Stir slightly so all dry ingredients are nicely blended. Stir in egg whites & vanilla extract. Mix well. Drop from teaspoon on lightly greased baking sheets. Bake at 160 degrees for 15 to 20 minutes or until the edges of the cookies are golden brown. Remove cookies from cookie sheet immediately after baking.


sabato 19 aprile 2014

Decorazioni di Pasqua ricetta di Montersino _ Easter decorationMontersino's recipe






Ingredienti:

50 gr di farina di mandorle
200 gr di farina 00
100 gr di zucchero a velo
200 gr di burro freddo
1 uovo intero
1 tuorlo

Per la decorazione :

200 gr di zucchero a velo
1 albume
2 gocce di limone
Confettini colorati


In un recipiente capiente raccogliere le farine ed il burro tagliato a dadini, lavorare sino ad ottenere un composto sabbioso. Aggiungere lo zucchero, l'uovo, il tuorlo e amalgamare bene il tutto. Ottenuto l'impasto farlo riposare steso tra due fogli di carta forno in frigo per un'ora. Passato il tempo di posa lavorare l'impasto leggermente con le mani, quindi porzionare dentro le cavita' dello stampo avendo cura di pressare in modo deciso in maniera da ricalcare bene la forma. Infornare a 160 gradi per 15/18 minuti circa, lasciare raffreddare dentro lo stampo e passare alla decorazione.

Con le fruste elettriche lavorare lo zucchero a velo con l'albume e le gocce di limone sino ad ottenere un composto sodo. Mettere la glassa in un conetto di carta da forno e passare i decori dei soggetti. Ultimate a piacere con dei confettini prima che la glassa solidifichi.



Ingredients :

50 gr of almond flour
200 gr of plain flour
100 gr of icing sugar
200 gr of cold butter
1 whole egg
1 egg yolk

Decorating :

200 gr icing sugar
1 egg white
2 drops of lemon juice
Colored sprinkles

In a large bowl mix the flours & diced butter, work until the mixture is sandy. Add sugar, the egg & the egg yolk & mix well. Once the dough consistency is achieved, rest it between two sheets of parchment paper in the fridge for an hour. Work the dough lightly with your hands, then portion it into the mold cavities, taking care to press firmly. Bake at 160 degrees for about 15/18 minutes & let it cool in the mould before going onto the decoration.

Working with an electric whisk, mix the icing sugar with the egg white & lemon juice until the mixture is stiff. Place the frosting in a cone made of parchment paper & spread the decorations over the desserts, wait to solidify. Add the final sprinkles to finish before the icing hardens.







Teglia Silikomart

Mould Silikomart. _ www.silikomart.com

Happy Easter!! Buona Pasqua!!








domenica 1 dicembre 2013

Crostata con marmellata _ Jam tart

                              

                                      

                         “The only time to eat diet food is while you're waiting for the steak to cook”
                                                                          Julia Child


Ingredienti :

2 tuorli
1 uovo intero 
275 gr di farina
180 gr di zucchero
200 gr di burro
1 cucchiaio di rum
Marmellata q.b.

Preriscaldare il forno a 180 C. Unire l'uovo intero ed i tuorli con lo zucchero finche' il composto non diventi chiaro e cremoso. Aggiungere il burro ammorbidito e mescolare bene. Setacciare la farina nella crema ed unire il liquore. Quando l'impasto e' omogeneo, coprirlo con della pellicola o un canovaccio e riporlo in frigo per almeno 30 minuti. Imburrare e cospargere di farina una teglia di 25 cm di diametro e rivestirla con 2/3 di pasta frolla usando le dita per spianarla. Forare la pasta con una forchetta e metterci sopra la marmellata. Stendere con un mattarello il resto della pasta frolla e tagliarla in stiriscioline. Mettere le strisce sulla crostata incrociandole in diagonale. Infornare per 30/40 minuti.

                                                          

                                                                  _EN version_

Ingredients :

2 egg yolks
1 whole egg
275 gr plain flour
180 gr sugar
200 gr unsalted butter
1 tbsp of rhum (optional)
Jam (of your choice flavour)


Preheat the oven to 180 C/ Gas 4. Beat the whole egg and the egg yolks with the sugar until pale and creamy. Sift the flour into the egg mixture along with the liqueur. When the dough is mixed well, cover the bowl with a cloth and set it aside to rest for 30 minutes in the fridge. Butter and flour a 25 cm round tin  with 2/3 of the pastry, pressing into the dish with your fingertips. Prick the bottom with a fork. Spread the jam over the pastry. Roll out the remaining pastry and cut it into strips. Lay the strips over the prepared tart to create a pattern. Bake for 30/40 minutes. Serve it cool.
.

martedì 17 settembre 2013

Carla's cheesecake

  

Scusate per la lunga pausa dopo l'ultimo post ma ho avuto ottime ragioni per assentarmi.... Mi sono trasferita in Inghilterra per qualche mese e cosi' oggi vi posto un dolce che ho fatto ad una cena prima di partire per salutare i miei amici e che prende il soprannome di una delle mie piu' care Amiche amante delle cheesecake! Ma che dolce e'?! .... Una semplicissima ma altrettanto buona cheesecake con gocce di cioccolato, più' light delle altre perché si sostituisce al burro della base biscottata il cioccolato .... Ecco gli ingredienti :

200 gr di biscotti tipo Digestive
400 gr di formaggio spalmabile (Philadelphia)
200 ml di panna da montare
100 gr di gocce di cioccolato
3 fogli di colla di pesce
200 gr di cioccolato fondente
Mezzo bicchierino di Strega
200 gr di zucchero
1 pizzico di cannella
una scatola di Togo per decorare

Per prima cosa iniziamo con la base, si sbriciolano i biscotti e si uniscono al cioccolato fondente fuso, dopodiché' il composto va livellato bene con un cucchiaio in una tortiera apribile o con della carta forno dentro e lasciato in frigo giusto il tempo che ci serve per preparare la crema.... Mettere la colla di pesce  ad ammollare in una tazza d'acqua e intanto lavorare insieme il formaggio, la panna, lo zucchero, la cannella, lo strega e le gocce.... Aggiungere alla fine la colla di pesce fatta sciogliere con un po' d'acqua in un pentolino su fuoco molto basso.... Lavorare bene la crema e metterla sulla base biscottata... Ora in frigo per almeno 4 ore ed e' pronta!! Enjoy it !




Un grazie speciale a Valissia per le foto!


martedì 20 agosto 2013

Crostata all'olio senza uova


"Cu 'sapi impastari sapi pure amari" (Alessandro d'Avenia, Cose che nessuno sa)



Okay fa caldo e il forno non è l'ideale ma come si fa a dire di no ad una bella crostata con marmellata homemade?! ;) .... Per la base di pasta frolla mi sono ispirata a questa ricetta di Luca Montersino che facendo a meno delle uova è adatta a chi ha questa intolleranza.

Ingredienti

375 gr farina

50 gr di olio di semi

50 gr di olio extravergine di oliva

190 gr di zucchero di canna

10 gr di lievito 

1 fialetta di rum

farina di mandorle qb

marmellata a vostra scelta, ho usato quella di prugne.

Sciogliete lo zucchero in 95 g acqua, unite il lievito, i due oli, la fialetta di rum e, sempre mescolando, aggiungete la farina setacciata. Riponete in frigo e lasciate raffreddare.
Quando l'impasto è ben sodo stenderlo su una teglia di diametro 24, ricoprire di marmellata e spolverare di farina di mandorle.
Infornare la crostata per 30 minuti a 180°.
Buon appetito! 






venerdì 31 maggio 2013

Brownies al cioccolato & arancia ...



Sarà che l'estate tarda ad arrivare e questo tempaccio mette proprio voglia di cioccolata .... questa ricetta dei Brownies è a dir poco goduriosa. Enjoy it!

Ingredienti :

zucchero 200 g
cioccolato fondente 150g
burro 100g
uova 2
farina 100g
scorza di un'arancia
cannella q.b.
zenzero q.b.

Sciogliere il burro con il cioccolato fondente a bagno maria poi sbattere le uova e incorporarle al composto, unire la farina, lo zucchero, la scorza di arancia e un pizzico di spezie se vi piacciono... Mettere in una teglia rettangolare ed infornare a 180° C per 30 minuti...Quando il dolce è freddo tagliarlo a quadrotti. 


Let's Cupcakes



La ricetta della base dei Cupcakes l'ho presa da Giallozafferano mentre il frosting sopra l'ho fatto con una crema di burro semplicissima e velocissima.

Ingredienti

100 gr di burro a temperatura ambiente

200 gr di zucchero a velo

1 cucchiaio di latte o panna

colorante

aroma alla vaniglia


Lavorare il burro con lo sbattitore elettrico finché non diventa morbido, aggiungere lo zucchero a velo poco alla volta ...una volta amalgati gli ingredienti aggiungere il latte, l'aroma di vaniglia e il colorante... se l'impasto risultasse troppo denso aggiungere ancora del latte. Adesso decorate a piacere!!! :)






giovedì 9 maggio 2013

Fragole VS Frutti di bosco

Il tiramisù è sempre il tiramisù e di versioni alternative ce ne sono a bizzeffe, perfino con la birra! :)
Tempo fa ne avevo fatta una, più 'ortodossa', con i frutti di bosco mentre ultimamente mi sono cimentata con una variante a base di fragole ... Che dire?! Buoni tutti e due, anche se preferisco quello con le fragole (forse perché fresce e coltivate in zona) rispetto a quello con i frutti di bosco.
Bando alle ciance ecco la ricetta, poi ditemi cosa ne pensate.

Ingredienti :

4 uova

4 cucchiai di zucchero

250 gr. di mascarpone

un bicchierino scarso di rhum

250 gr. di fragole / frutti di bosco

un pizzico di cannella


savoiardi o pavesini






Si separano i tuorli dagli albumi e si mescolano i primi con lo zucchero mentre gli ultimi si montano a neve... Si frullano le fragole con un cucchiaio di zucchero e un pò d'acqua formando la bagna dei biscotti, avendo cura di lasciare qualche frutto intero da mettere come decorazione.... Si unisce il mascarpone al composto di tuorli e zucchero, si aggiunge il pizzico di cannella (o se preferite vaniglia ) e il rhum... si incorporano gli albumi delicatamente dal basso verso l'alto per non smontarli e la crema è pronta! 
Si procede alla composizione del dolce bagnando i biscotti con la bagna e adagiandoli sul fondo del recipiente che abbiamo scelto per servire, sopra ai biscotti si versa la crema e si guarnisce con fragole/ frutti di bosco interi. 
Che ne dite? Voi quale preferireste?!



giovedì 14 marzo 2013

....Baklava time!


Ebbene si, questo potrebbe diventare benissimo il mio dolce preferito! ...La (o il, ancora non ho capito) Baklava è un dolce molto famoso in tutte le cucine arabe e balcaniche, personalmente l'ho sempre assaggiato dai vari kebabbari che ci sono nel nostro Paese e mi è sempre rimasto di uno stucchevole assurdo ... Veramente, veramente troppo dolce per i mie gusti ...  Fatto sta che avendo una confezione di pasta fillo nel frigo la prima cosa che mi è venuta in mente è di fare la Baklava (yes, per me è femmina ;) ) ... Il risultato è buonissimo, mi sarei mangiata tutta la teglia! ...E allora pronti per la ricetta?! ... 


Ingredienti

12 fogli di pasta fillo

300 gr. di mandorle

olio di semi

300 ml di acqua

400 gr. di zucchero

un cucchiaio di succo di limone

essenza di vaniglia

cannella in polvere


Disporre un foglio di pasta fillo su una teglia con carta forno e  spennellarlo con l'olio poi ricoprirlo con un altro foglio fino ad arrivare a 6 strati di pasta sempre spennellati d'olio prima di sovrapporli ... sul sesto foglio mettere le mandorle tritate e la cannella poi ricoprire con i fogli oliati fino ad arrivare all'ultimo foglio, spennellare anche questo con olio e spolverarvi della cannella, dopo di ciò con un coltello tagliare il dolce in rombi o in quadrati perché una volto cotto la pasta fillo sarà molto croccante e difficile da tagliare ... Mettere in forno per 40 minuti a 160 °C finché la superficie non diventi bella dorata e i fogli non si gonfino. Mentre si cuoce la baklava in forno preparare lo sciroppo di zucchero con acqua, zucchero, succo di limone e vaniglia ...far bollire per 5 minuti e spegnere il fuoco... Passati i 40 min di cottura togliere la Baklava dal forno e versarvi sopra lo sciroppo. Di solito è ancora più buona se mangiata il giorno dopo, io l'ho fatto stasera e già assaggiata è una vera delizia per il palato (un pò meno per la linea :P ) ... Spero vi piaccia!!!



giovedì 7 marzo 2013

Good morning Paradiso!





Dopo una lunga assenza ecco il primo post del 2013 e di cosa poteva trattarsi se non di dolci?!
Oggi per coccolarmi un pò e non pensare troppo ho voluto provare delle nuove formine in silicone con una ricetta veramente speciale di torta paradiso.
Questa ricetta è di Luca Montersino, uno degli chef più influenti e famosi nella pasticceria italiana.
La pasticceria, si sa, è precisione e seguire alla lettera questa fantastica ricetta devo dire che da proprio un risultato fantastico, da far venir voglia di alzarsi subito per fare colazione.

Good Morning Paradiso

Ingredienti:

250 g di burro

200 g di zucchero a velo

200 g di uova intere

125 g di fecola di patate

1,5 g di rum bianco

50 g di albume d’uovo

50 g di zucchero semolato

5 g di lievito

Q.B. vaniglia in bacche

Q.B. scorza di limone

Q.B. sale

Montare in un robot da cucina il burro morbido insieme allo zucchero a velo, la vaniglia, il rum, il sale e il limone.
Aggiungere a filo le uova intere, infine incorporare a mano le polveri setacciate insieme.
Completare con gli albumi montati a neve e con lo zucchero semolato. Inserire il composto così ottenuto nello stampo riempendolo per tre quarti della sua altezza ed infornare a 190°C per circa 30 minuti.
Enjoy!

giovedì 6 dicembre 2012

Torta al cioccolato che si fa (e si mangia) in 5 minuti !


ovvero torta di un giorno indaffarato.

Questa torta è di una semplicità mostruosa...Adatta per quando non si ha tempo ma non si vuole rinunciare ad una bella colazione o merenda fatta in casa :) ... La ricetta è di Martha Stewart, lei la chiama appunto Busy-Day chocolate cake ;) ... Siccome non avevo alcuni ingredienti ho apportato alcune modifiche sostituendo l'aceto bianco ed il bicarbonato con il normale lievito per dolci, l'acqua con il latte ed aggiungendo un pizzico di peperoncino per dare un twist a questa tortina! ;) eccovi la ricetta :

Ingredienti:

180 gr di farina

160 gr di zucchero

3 cucchiai di cacao amaro

1 cucchiaino di lievito in polvere

1 pizzico di peperoncino

1 pizzico di sale

6 cucchiai di olio di semi (ho usato quello di girasole)

1 cucchiaino di aroma di vaniglia (o vanillina)

1 tazza di latte




Prendete una teglia non troppo grande, io ne ho usata una di diametro 24... foderatela con carta forno o con un pò di burro e versatevi a fontana la farina, lo zucchero, il cacao,il peperoncino, il sale ed il lievito...






Aggiungete l'olio, la vaniglia, il latte e mescolate bene finchè il composto non risulti omogeneo (incredibile, sporchiamo solo la teglia! ;) ) ...







Mettere in forno già caldo a 180° per circa 
30 minuti.









Ed ecco la magia! Una tortina davvero niente male se consideriamo il tempo che c'è voluto nel farla ;)! ... Ed è anche finita nel giro di un pomeriggio.











mercoledì 21 novembre 2012

Cheesecake ... Mon Amour!






Ingredienti (per 6 mini cheesecake oppure una teglia da 24 di diametro):


◌ 250 g di biscotti secchi


◌ 1 pizzico di cannella

100 g di zucchero

◌ 200 g di burro


◌ 250 g di mascarpone

◌ 250 g di ricotta

◌ essenza o bacche di vaniglia

◌ 3 uova


◌ Marmellata a piacere (io ho messo quella di ciliegie)


Per il fondo biscottato:
Schiacciare i biscotti, aggiungere il burro fuso e la cannella, stendere il composto in una teglia imburrata e mettere in frigo.

Per la crema:
Sbattere bene le uova con lo zucchero, unire la ricotta, il mascarpone, la vaniglia e mescolare bene.

Prendere il fondo biscottato, versare la crema e mettere in forno a 180° per 1 ora circa (finchè la crema non diventa bella dorata.)



Far bene raffreddare la torta, versare sopra la marmellata e mettere in frigo per almeno 2 ore.


Bon Appetit!