...almeno per me ;)
Il 2013 è stato dichiarato, da parte dell'Assemblea Generale delle Nazioni Unite, Anno Internazionale della Quinoa (IYQ), come riconoscimento per i popoli indigeni andini, che hanno mantenuto, controllato, protetto e conservato la quinoa come cibo per le generazioni presenti e future attraverso la conoscenza e le pratiche del vivere in armonia con la natura. L'obiettivo è quello focalizzare l'attenzione del mondo sul ruolo che la quinoa gioca a sostegno della biodiversità, sul suo valore nutritivo, sull'eliminazione della povertà a sostegno del raggiungimento degli Obiettivi di Sviluppo del Millennio.

La quinoa (Chenopodium quinoa) è una pianta erbacea appartenente alla stessa famiglia di spinaci e barbabietole, ma spesso scambiata per un cereale, per via dei suoi chicchi che la rendono molto simile a tale categoria alimentare e vegetale. Per gli Inca rappresentava un alimento tanto prezioso da essere soprannominata "Madre di tutti i semi". La quinoa è un alimento benefico e molto versatile in cucina.Questa pianta è un alimento particolarmente dotato di proprietà nutritive. Contiene fibre e minerali, come fosforo, magnesio, ferro e zinco. È anche un'ottima fonte di proteine vegetali. Contiene inoltre grassi in prevalenza insaturi e, non contenendo glutine, può essere consumata dai celiaci.La quinoa è nutriente e non eccessivamente calorica. Presenta infatti un apporto di 372 calorie ogni 100 grammi. In 100 grammi di quinoa sono presenti 8,5 milligrammi di ferro, 11,49 grammi di proteine, 66 milligrammi di calcio e 71,2 grammi di carboidrati.
Dove si trova questa pianta dalle mille proprietà? io l'ho

Ecco la ricetta per 4 persone :
300 gr di quinoa
mezza cipolla rossa
1 melanzana
1 peperone
2 carote
3 zucchine
1 pizzico di curry
100 gr di fagiolini
capperi sotto sale
sale & pepe
Fare un soffritto con olio e cipolla...Quando la cipolla è stufata aggiungere le verdure tagliate a cubetti, siccome mi erano avanzati dei fagiolini già lessati dalla sera precedente ho aggiunto anche quelli al mix di verdure ;) ... Aggiustate di sale e pepe, aggiungere il curry e cuocere le verdure per 20 minuti. A questo punto lessare la quinoa in acqua salata per 10/15 minuti, scolarla ed aggiungerla al sugo di verdure... Veramente, veramente un piatto salutare e saporito :) ....che aspettate?! Buon appetito!!!!
.
Nessun commento:
Posta un commento